CM-064-05305-POS

Autore non identificato

Luciano Zalaffi, croce del Monte Amiata

Immagini Associate

CM-064-05305-VER.jpg
CM-TIMBRO-166.jpg
CM-064-05305-SUP.jpg

Codice

CM-064-05305-POS

Descrizione Soggetto

Croce in ferro battuto eseguita da Luciano Zalaffi e posta sulla sommità del monte Amiata.

Definizione Oggetto

Positivo

Cronologia

1901-1925, 1910 post,

Localizzazione

Abbadia San Salvatore ; SI ; Vetta Amiata ;

Indicazione Colore

BN

Tipologia Iconografica

Documentazione artistica, Fotografia professionale,

Temi

Arti applicate e artigianato, Monumento,

Identificazione Timbro

166 Timbro a inchiostro, lineare: Stabilimento di Lavori Artistici/ in Ferro Battuto/ e Costruzioni in Ferro/ -/ Luciano Zalaffi / Siena /- /Disegno N. .../ lì..........

Iscrizioni e Stemmi

Sul supporto primario: verso: Premiata/ fotografia artistica/ Via Cavour 24 p.t./ Ingrandimenti/ Riproduzioni e lavori artistici/ d'ogni genere/ si conservano le negative [iscrizione litografica]. Sul supporto secondario: recto: Croce monumentale eretta in omaggio a G.C. Redentore/ nel Monte Amiata il 17 Settembre 1910/ alta m. 22/ Base quadrata/ di m. 8,50 per lato/ Disegno e lavoro di/ Luciano Zalaffi/ Siena [iscrizione manoscritta a inchiostro].

Autore della Fotografia

Autore non identificato

Autore dell'Opera d'Arte

Zalaffi, Luciano

Altezza

173

Larghezza

119

Tecnica e Materia

Gelatina ai sali d'argento/ carta

Stato di conservazione

Mediocre

Fondo

Collezione Malandrini di Fotografia Senese

Serie e Sottoserie

064

Collocazione

Scatola 50

Osservazioni

La croce realizzata dalla bottega di Luciano Zalaffi venne posta sulla vetta del Monte Amiata il 17 settembre 1910.