CM-078-06331-POS

Lombardi, Paolo (Cav. Paolo Lombardi Siena Fotografo)

Siena, veduta di palazzo Pubblico e della piazza

Immagini Associate

CM-TIMBRO-003.JPG
CM-TIMBRO-202.jpg
CM-078-A0027-COP.jpg

Codice

CM-078-06331-POS

Descrizione Soggetto

Veduta aerea di piazza del Campo, del palazzo Pubblico e della torre del Mangia, in Piazza sono presenti alcune bancarelle, sono visibili le abitazioni e gli edifici vari limitrofi alla piazza, sul fondo si scorge la campagna senese. È presente lo stemma della casa reale Savoia sulla facciata di palazzo Pubblico.

Definizione Oggetto

Positivo

Cronologia

1901-1925, 1904 ante,

Localizzazione

Campo, Piazza del ; SI ; Siena ; Siena città ;

Indicazione Colore

BN

Tipologia Iconografica

Fotografia professionale, Veduta esterno,

Temi

Edificio monumentale, Edificio pubblico, Nucleo urbano, Piazza,

Identificazione Timbro

3 Timbro a secco, ovale, a rilievo, con cornice: Cav. Paolo Lombardi/ Siena/ Fotografo 202 Timbro a inchiostro, lineare: Dot. Covrtois-Suffit/ Archittecte/ Diplomé par le Gouvernement/ 81, Rue de Chabrol. Paris/ [linea decorativa]

Iscrizioni e Stemmi

Sul supporto secondario: recto: Siena [iscrizione manoscritta a matita].

Autore della Fotografia

Lombardi, Paolo (Cav. Paolo Lombardi Siena Fotografo)

Altezza

204

Larghezza

267

Tecnica e Materia

Albumina/ carta

Stato di conservazione

Discreto

Fondo

Collezione Malandrini di Fotografia Senese

Serie e Sottoserie

078

Collocazione

Scatola 61

Osservazioni

Nel 1904 la Giunta superiore di Belle Arti esprime parere favorevole alla rimozione del balcone della facciata di palazzo Pubblico. Il casotto a disposizione del campanaro costruito tra la torre del Mangia e il palazzo Pubblico fu demolito tra il 1901 e il 1904. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: M. Cordaro, 'Le vicende costruttive', in C. Brandi, M. Cordaro, G. Borghini, 'Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione', a cura di C. Brandi, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, 1983, p. 137. L'immagine è inserita in album, p. 1.