CM-082-06435-POS

Alinari (Ed.ne Alinari)

Siena, veduta di palazzo Pubblico

Immagini Associate

CM-TIMBRO-214.JPG

Codice

CM-082-06435-POS

Descrizione Soggetto

Veduta di palazzo Pubblico, della torre del Mangia e di una parte di piazza del Campo.

Definizione Oggetto

Positivo

Cronologia

1901-1925, 1904 ante,

Localizzazione

Campo, Piazza del ; SI ; Siena ; Siena città ;

Indicazione Colore

BN

Tipologia Iconografica

Documentazione artistica, Fotografia professionale, Veduta esterno,

Temi

Architettura, Edificio monumentale, Edificio pubblico, Piazza,

Identificazione Timbro

214 Timbro a inchiostro, con cornice quadrata non integra: 11

Iscrizioni e Stemmi

Nell'immagine: (Ed.ne Alinari) [...] Siena - Il Palazzo della Signoria ora Comunale. (Dal XII al XIV Secolo.) [iscrizione fotografica].

Autore della Fotografia

Alinari (Ed.ne Alinari)

Altezza

431

Larghezza

323

Tecnica e Materia

Gelatina ai sali d'argento/ carta

Stato di conservazione

Mediocre

Fondo

Collezione Malandrini di Fotografia Senese

Serie e Sottoserie

082 d

Collocazione

Scatola 62

Osservazioni

Nel 1904 la Giunta superiore di Belle Arti esprime parere favorevole alla rimozione del balcone della facciata di palazzo Pubblico. Il casotto a disposizione del campanaro costruito tra la torre del Mangia e il palazzo Pubblico fu demolito tra il 1901 e il 1904. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: M. Cordaro, 'Le vicende costruttive', in C. Brandi, M. Cordaro, G. Borghini, 'Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione', a cura di C. Brandi, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, 1983, p. 137. Il casotto a disposizione del campanaro costruito tra la torre del Mangia e il palazzo Pubblico fu demolito tra il 1901 e il 1904.