CM-093-07237-POS

Caruso & De Alessandri ( Caruso & De Alessandri-Stab.Fotocolor. Ital. Milano)

Siena, veduta della facciata del duomo

Codice

CM-093-07237-POS

Descrizione Soggetto

Veduta della facciata del duomo di Siena ripresa frontalmente.

Definizione Oggetto

Positivo

Cronologia

1876-1900, 1877 post,

Localizzazione

Duomo, piazza del ; SI ; Siena ; Siena città ;

Indicazione Colore

BN

Tipologia Iconografica

Documentazione artistica, Fotografia professionale, Veduta esterno,

Temi

Architettura, Chiesa e complesso religioso,

Identificazione Timbro

Iscrizioni e Stemmi

Nell'immagine: Siena - Facciata della Cattedrale [iscrizione tipografica]. Sul supporto primario: verso: 1537/ [marchio non identificabile] Caruso & De Alessandri-Stab.Fotocolor. Ital. Milano [iscrizione tipografica].

Autore della Fotografia

Caruso & De Alessandri ( Caruso & De Alessandri-Stab.Fotocolor. Ital. Milano)

Altezza

138

Larghezza

90

Tecnica e Materia

Collotipia

Stato di conservazione

Discreto

Fondo

Collezione Malandrini di Fotografia Senese

Serie e Sottoserie

093 b

Collocazione

Scatola 69

Osservazioni

Nel 1877 sulle tre cuspidi del duomo furono inseriti tre mosaici realizzati da Augusto Castellani su disegno di Luigi Mussini e Alessandro Franchi, raffiguranti la 'Natività', a 'Resurrezione' e l''Incoronazione della Madonna'; i mosaici sostituirono tre rilievi in bronzo dorato ivi collocati nel 1635, opera probabilmente di Tommaso di Bartolomeo Redi, autore anche dei busti dei beati Antonio Sansedoni, Giovanni Colombini, Andrea Gallerani e dell'angelo sulle cuspidi sopra i portali. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: P. Torriti, 'Tutta Siena Contrada per Contrada: nuova guida illustrata storico-artistica della città e dintorni', Firenze, Bonechi-Edizioni il Turismo, 1988, p. 88. Si tratta di una cartolina postale non viaggiata.