CM-096-08439-NEG

Barucci, Giovanni

Siena, vicolo delle Scotte

Immagini Associate

CM-096-08434-SUP.jpg
CM-096-08439-NEG.tif
CM-096-00008-DOC.jpg
CM-096-00010-DOC.jpg

Codice

CM-096-08439-NEG

Descrizione Soggetto

Veduta del vicolo delle Scotte durante i lavori di ricostruzione del ghetto ebraico di Siena, sulla sinistra è visibile lo stabile della sinagoga.

Definizione Oggetto

Negativo

Cronologia

1926-1950, 1928 ca.,

Localizzazione

Scotte, vicolo delle ; SI ; Siena ; Siena città ;

Indicazione Colore

BN

Tipologia Iconografica

Fotografia amatoriale, Veduta esterno,

Temi

Nucleo urbano, Strada,

Identificazione Timbro

Autore della Fotografia

Barucci, Giovanni

Altezza

36

Larghezza

0

Tecnica e Materia

Gelatina ai sali d'argento/ pellicola

Stato di conservazione

Mediocre

Fondo

Collezione Malandrini di Fotografia Senese

Serie e Sottoserie

096 d

Collocazione

Scatola 75

Osservazioni

Nell'ottobre del 1928, a seguito della legge speciale per Siena approvata da Mussolini, iniziarono i lavori di "risanamento" del quartiere di Salicotto cessati nel 1933. I lavori furono indetti dal podestà Fabio Bargagli Petrucci ed affidati all'ingegner Mariani per risolvere lo stato di forte disagio del quartiere. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: C. Broggi, 'Dalla città medievale alla città moderna: le trasformazioni di Siena e il piano regolatore del 1932-1936. Genesi e cronaca di un progetto irrealizzato', 'Accademia dei Rozzi', 13, 2006, 25, pp. 29-46. Il fotogramma appartiene alla striscia che contiene le immagini da CM-096-08434-NEG a CM-096-08444-NEG.