CM-100-09481-POS

Alinari (Fratelli Alinari Soc. An. I.D.E.A. Firenze (215) Via Nazionale 8)

Alessandro Franchi, 'Pueritia', tarsia marmorea del pavimento del duomo di Siena

Immagini Associate

CM-TIMBRO-244.JPG

Codice

CM-100-09481-POS

Descrizione Soggetto

Tarsia marmorea del pavimento del duomo di Siena raffigurante l'allegoria della Pueritia eseguita da Leopoldo Maccari e Giuseppe Radicchi su disegno di Alessandro Franchi come rifacimento dell'originale di Antonio Federighi, attualmente conservato al Museo dell'Opera del Duomo.

Definizione Oggetto

Positivo

Cronologia

1851-1875, 1871 post,

Localizzazione

Duomo, piazza del ; SI ; Siena ; Siena città ;

Indicazione Colore

BN

Tipologia Iconografica

Documentazione artistica, Fotografia professionale,

Temi

Arti applicate e artigianato, Chiesa e complesso religioso, Scultura,

Identificazione Timbro

244 Timbro a inchiostro, lineare: Fratelli Alinari Soc. An/ I.D.E.A./ Firenze (215).via Nazionale 8

Iscrizioni e Stemmi

Sul supporto primario: verso: Dett. 9042 [iscrizione manoscritta a matita].

Autore della Fotografia

Alinari (Fratelli Alinari Soc. An. I.D.E.A. Firenze (215) Via Nazionale 8)

Autore dell'Opera d'Arte

Maccari, Leopolado - Radicchi, Giuseppe - Franchi, Alessandro

Altezza

168

Larghezza

165

Tecnica e Materia

Gelatina ai sali d'argento/ carta

Stato di conservazione

Discreto

Fondo

Collezione Malandrini di Fotografia Senese

Serie e Sottoserie

100 c

Collocazione

Scatola 81

Osservazioni

Il commesso marmoreo realizzato su diegno di Alessandro Franchi fu istallato nel pavimento del duomo di Siena nel 1871.